Palagiano - Ist. Comprensivo Giovanni XXIII - In mostra il percorso didattico del progetto di educazione alimentare
03/07/2015
Viver sani e mangiare bene
In mostra i lavori e il percorso didattico ludico – ricreativo degli alunni dell’ Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Palagiano
La scuola come veicolo per promuovere i valori del viver sani.
Nell’ambito del progetto di educazione alimentare realizzato dall’AssFormez per il Comune di Palagiano e finanziato dal GAL Luoghi del Mito, l’Istituto Scolastico Giovanni XXIII ha realizzato un altro importante momento di approfondimento che ha coinvolto gli alunni delle classi prime, seconde, terze, quarte e quinte della scuola primaria.
Si è trattato di un focus che ha fornito importanti notizie sul grado di apprendimento degli alunni e sulla sensibilizzazione operata all’interno dei nuclei famigliari coinvolti – spiega Maria Epifani, responsabile del progetto per AssFormez – e che oggi conferma quanto sia stato importante e fruttuoso il percorso di formazione e conoscenza realizzato attraverso questo progetto.
Mani in pasta, pentole per la preparazione di marmellata, degustazioni e divertimento. L’erogazione del servizio si è basata su attività manipolative, attività grafico-pittoriche, canti e attività ludiche di vario genere. Il tutto sotto la guida esperta didattica delle insegnanti dell’Istituto, Domenica Latorrata e Maria Antonietta Donvito, coadiuvate dalla collaborazione delle nutrizioniste Valentina Ciriello e Daniela Greco.
Una attività formativa che attraverso il gioco ha consentito ai più giovani e alle loro famiglie di apprendere i fondamenti del mangiar sano.
Abbiamo riscontrato un aumento esponenziale dell’uso di frutta o di preparazioni semplici come pane e pomodoro o pane e marmellata durante l’orario di merenda all’interno della scuola – spiegano le insegnanti referenti – a dimostrazione come il veicolo dei più piccoli utilizzato per entrare in contatto con la comunità sia stato vincente.
Un piano di interventi che come nella mission del progetto finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia (Asse III Misura 321 – azione “servizi di carattere didattico culturale e ricreativo a favore dei giovani in età scolare”) mira proprio a creare sensibilità e attenzione nei confronti del mondo produttivo agricolo locale, incentivando filiera corta e chilometro zero.
Al termine delle attività eseguite dagli alunni della Scuola Giovanni XXIII è stata allestita nei locali dell’Istituto una mostra con l’esposizione di tutti i lavori svolti. Al momento di festa hanno partecipato il consigliere comunale delegato alle Politiche Sociali di Palagiano, Domenico Latagliata, particolarmente attento al percorso didattico del progetto e il consigliere comunale delegato alla Pubblica Istruzione e Cultura, Mariagrazia Mellone.
|