4 GIUGNO A COPERTINO, SULLA SCACCHIERA DEL TEMPO

Giunge a conclusione, per gli alunni delle classi quinte di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino”, il percorso didattico relativo alla scoperta di usi, costumi e modi di vivere del medioevo in terra salentina.

Il progetto, che per un anno è stato intrecciato alle attività di potenziamento delle abilità logiche attraverso il gioco degli scacchi, si concluderà con la manifestazione intitolata “Sulla scacchiera del tempo”, e vanta la collaborazione importante dell’Associazione Nazionale Giuoco Scacchi, il sostegno dell’Associazione internazionale di volontariato For Life, il patrocinio del Comune di Copertino ed il supporto del gruppo di Sbandieratori e Tamburini della Basilica Santa Maria de Nives della città.

L’attività didattica, che giunge a compimento nel pomeriggio del 4 giugno prossimo, a partire dalle 18.30, vedrà gli studenti dell’istituto impegnati in un corteo storico medievale che rievocherà le vicende di Isabella di Chiaromonte nei luoghi e nelle strade che ella ha percorso.

Il corteo storico si snoderà tra le vie del centro storico e verrà affiancato dall’esibizione del gruppo di Sbandieratori e Tamburini per concludersi in Piazza Castello dove, tra i canti medievali del coro “Fantasie di voci” e le musiche suonate dalla Brass band dell’Istituto, gli studenti daranno
vita ad una partita a scacchi animata, narrata in versi in costume medievale ed allieteranno gli astanti con danze tipiche dell’epoca.

La valenza storica dell’intero percorso è di fondamentale importanza, poiché consente agli studenti di conoscere pienamente il territorio e le radici culturali di cui esso si nutre e connota, valorizzandone anche le bellezze architettoniche e proiettandoli nel ruolo di promotori del fascino della terra salentina nel presente e nel futuro, cittadini in grado di porre la propria cultura a confronto con quella altrui e di imparare la grande lezione che la storia insegna.