CYBER SECURITY: PORTE APERTE AL CENTRO OPERATIVO DI SICUREZZA DI GROTTAGLIE

Cresce l’interesse per la sicurezza informatica, proprio come il numero degli attacchi quotidiani ai sistemi sia privati che pubblici. Il CETMA-DIHSME, l’Hub Europeo per la Transizione Digitale delle imprese di Puglia e Basilicata e il suo Partner Secure Network, organizzano due giornate dedicate a far conoscere sul campo i sistemi e i servizi di sicurezza dedicati alle imprese attraverso la scoperta guidata del Centro Operativo di Sicurezza (SOC) di Grottaglie, in provincia di Taranto.

La visita del Centro si svolgerà in due diversi appuntamenti, il 20 giugno e 5 luglio dalle ore 14:00. Le aziende che vorranno acquisire maggiori informazioni su questo attualissimo argomento verranno guidate da Riccardo Cospite, account specialist e senior security engineer di Secure Network, nell’approfondimento dei servizi di cyber security erogati nell’ambito dell’Hub e finanziati sino al 100%.

Sarà inoltre possibile visitare le stanze del SOC, centro nevralgico della gestione di servizi, attivo 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno per garantire protezione costante contro gli attacchi informatici grazie al controllo in tempo reale delle possibili minacce alla sicurezza di reti, sistemi e dati delle aziende. La funzione del Centro Operativo di Sicurezza (SOC) è infatti quella di monitorare, prevenire, rilevare, indagare e rispondere alle minacce informatiche 24 ore su 24.

“Il passaggio a un mondo più digitale – spiega Alvise Biffi esperto di cyber security e CEO di Secure Network – ha portato anche nuove minacce sotto forma di attacchi informatici. Questa tipologia di attacchi viene utilizzata per rubare dati, spiare utenti e aziende, disabilitare o manipolare computer e altro ancora. Gli attacchi prendono di mira non solo i personal computer, ma anche intere reti e possono essere eseguiti da singoli hacker, gruppi di hacker o persino da Paesi. Per fortuna, abbiamo a nostra disposizione un insieme di strumenti messi a punto per proteggere e tutelare i dati in maniera attiva rispetto ad intrusioni o a furti, soprattutto se sensibili”.

I dati digitali sono una fonte di ricchezza che va conservata al pari del patrimonio materiale di un’azienda.  Per questo, i servizi di Cyber Security rappresentano una delle aree di operatività di punta del CETMA DIHSME, il polo di Innovazione digitale nato nel contesto del “Programma Europa Digitale” a sostegno della trasformazione digitale delle società e delle economie di Puglia e Basilicata.

La visita del SOC sito in Corso Europa, 3 a Grottaglie è gratuita e con prenotazione obbligatoria.
Ogni appuntamento è riservato ad un massimo di 20 partecipanti che potranno registrarsi ai seguenti link:
DEMOLAB 20 GIUGNO: Eventbrite 
DEMOLAB 5 LUGLIO: Eventbrite