Madrid – L’OOWC affronta la sostenibilità e l’innovazione nel settore olivicolo durante il suo primo giorno

  • Juan Antonio Polo (IOC): “La decarbonizzazione dei processi, sia agronomici che industriali, è fondamentale per ridurre le emissioni”
  • Roberto García (UJA): “Le piantagioni di olivo nelle regioni mediterranee svolgono un ruolo cruciale nel sequestro del carbonio”

Madrid, 26 giugno 2024.- Il Congresso mondiale dell’olio d’oliva (OOWC), che si sta attualmente tenendo a Madrid, ha concluso la sua prima giornata affrontando alcune delle questioni più importanti che preoccupano oggi il settore, come il cambiamento climatico, la mancanza d’acqua, la circolarità di produzione e nuove genetiche che sta rappresentando un importante cambiamento nell’olivicoltura in tutto il mondo.

Al primo blocco di presentazioni, intitolato “L’olio d’oliva di fronte ai cambiamenti climatici”, sponsorizzato da John Deere, hanno partecipato Juan Antonio Polo, responsabile della tecnologia e dell’ambiente dell’olio d’oliva del Consiglio oleicolo internazionale (CIO); Georgios Koubouris, ricercatore e responsabile del Laboratorio di Olivicoltura presso l’Istituto di Olivicoltura, Colture Subtropicali e Viticoltura della Grecia; Roberto García, professore di Ecologia all’Università di Jaén (UJA); Emilio J. González, Dottore di Ricerca in Ingegneria Agraria presso l’Università di Córdoba (UCO); e Kostas Chartzoulakis, ricercatore principale presso l’Istituto dell’olivo e delle piante subtropicali (NAGREF) in Grecia.

Nella presentazione “Il settore dell’olio d’oliva di fronte ai cambiamenti climatici: parte della soluzione”, Polo ha sottolineato che “il suolo è il principale patrimonio dell’oliveto” e che “la decarbonizzazione dei processi, sia agronomici che industriali, è fondamentale per ridurre le emissioni”.

Poi, in “Bilancio del carbonio negli uliveti”, García ha spiegato che “nelle regioni mediterranee come la Grecia, l’Italia, il Marocco e il Portogallo, la maggior parte delle piantagioni di ulivi mostra un bilancio positivo del carbonio. Ciò significa che non solo contribuiscono alla produzione sostenibile di olio d’oliva, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella cattura e nello stoccaggio del carbonio, contribuendo a mitigare gli effetti del cambiamento climatico”, ha aggiunto.

Infine, Chartzoulakis in “Migliorare l’efficienza dell’irrigazione negli uliveti colpiti dalla siccità”, ha indicato che “in risposta alla scarsità d’acqua, vengono implementate pratiche di irrigazione innovative in agricoltura. I metodi tradizionali sono essere sostituiti da moderni sistemi pressurizzati. Questi sistemi consentono anche l’applicazione precisa di fertilizzanti, il che migliora la produttività agricola nelle regioni con limitazioni idriche”.

Al segmento successivo, chiamato “Genetica e produzione vegetale” e sponsorizzato dall’Interprofessionale dell’olio d’oliva spagnoloha partecipato Álvaro Toledo, sottosegretario al Trattato Internazionale sulle risorse fitogenetiche della FAO; Pablo Morello, responsabile del Centro di Esame delle Varietà di Olive dell’UCO; Hristofor Miho, ricercatore presso l’UCO; Pedro Valverde, ricercatore presso l’UCO; e Blanca Landa, ricercatrice presso l’Istituto di Agricoltura Sostenibile (IAS) del CSIC di Cordoba.

Nella presentazione “Olive Tree Genetic Resources in the Context of Climate Change: The Role of the GEN4OLIVE Project”, Miho ha sottolineato che, “quando si valuta la qualità dell’olio, è fondamentale considerare sia il tempo trascorso dalla formazione dell’oliva che il colore del frutto e il suo indice di maturazione. La data di raccolta influenza in modo significativo la variabilità dell’accumulo di olio, con l’acido oleico che è la componente che aumenta maggiormente nell’indice di qualità”.

Allo stesso modo, Valverde, nella sua presentazione “Progressi e sfide nella coltivazione dell’olivo”,ha indicato che lo sviluppo di una nuova varietà di olivo richiede il raggiungimento di diversi obiettivi fondamentali. Ha sottolineato la necessità di garantire un’elevata produttività e resistenza a determinate malattie e parassiti. Inoltre, ha menzionato che si ricercano anche le qualità supplementari, specifici per ciascuna varietà, che possono variare da una varietà all’altra.

La giornata si è conclusa con il blocco C: “Le sfide nei processi manifatturieri: trasformazione digitale e valorizzazione dei sottoprodotti”. Il segmento, sponsorizzato dall’azienda tedesca Büttner, era composto da due tavole rotonde in cui Fernando Martínez, specialista in R+S+I dell’Istituto del Grasso di Siviglia; Lola Pérez, Professoree Vice Direttore delle Relazioni Internazionali e Istituzionali presso la Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria Agronomia e Foreste (ETSIAM); Rosa Gallardo, direttrice dell’ETSIAM dell’Università di Cordoba; Stefan Pecoroni, Vice Presidente Tecnologia diProcesso e Innovazione Gruppo GEA; Steffen Hruschka, ingegnere del Gruppo GEA; Antonio Joséé Manzaneda, professore presso l’UJA; e Juan Agustín Espuny, Direttore della Sostenibilità di OLEICFAT; hanno discusso delle innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando l’industria olivicola, affrontando temi quali la digitalizzazione dei processi produttivi, l’ottimizzazione dell’uso delle risorse, e strategie per convertire i sottoprodotti in elementi a valore aggiunto.

Nel primo di essi, intitolato “Trasformazione digitale in frantoio (Frantoio 4.0)”, i relatori hanno concordato sulla necessità di attrarre più giovani nel settore. Hanno sottolineato l’importanza di sfruttare gli strumenti digitali oggi disponibili e di migliorare la formazione e la formazione del settore affinché, entro il 2030, si raggiunga l’avanguardia tecnologica e sostenibile in tutti i suoi aspetti.

Infine, la tabella “Valorizzazione dei sottoprodotti del processo di estrazione dell’olio d’oliva”, in cui gli esperti hanno sottolineato che “è essenziale che tutti noi ascoltiamo i segnali del mercato e rispondiamo alle attuali condizioni economiche e normative”.

Con lo slogan “Assaggialo, divertiti, è olio d’oliva”, l’OOWC ha la collaborazione di AgroBankMSCCIA-Agricoltori ItalianiJohn Deereil Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione attraverso la sua strategia #alimentosdEspañal’Interprofessionale dell’Olio d’Oliva Spagnolola Junta de Andalucía attraverso il suo marchio “Gusto del Sur“, Filiera Oleicola Olearia Italiana e ‘Campo y Alma’, il marchio di garanzia di qualità alimentare di Castilla-La Mancha, in qualità di sponsor Platinum; Grupo InteróleoBüttnerYara InternationalGEAOLEOMAQ-OleotecAGQ Labs e Balam Agriculture in qualità di Gold sponsor; le società KubotaHispatecAsolivaTodolivo e SGS in qualità di Silver sponsor; Agrocolor come gli altri sponsor. AgrotecVoz do CampoPuglia LiveGrupo Joly e Oleo sono i Media Partner dell’OOWC.