Scrivere a Ceglie Messapica – L’avventura della parola e della conoscenza edizione 2024 – avvio 23 Luglio 2024

Edizione 2024 della rassegna “SCRIVERE A Ceglie Messapica – l’avventura della parola e della conoscenza” che dal 2008 propone laboratori di scrittura del percorso ispirato dall’associazione Graphein Società di Pedagogia e didattica della scrittura.

L’edizione 2024 ha un significato particolare per tutti dopo la scomparsa del suo ideatore, curatore e tenace sostenitore, Professor Cosimo Laneve. Nel suo percorso accademico, il professore teneva particolarmente a questa sua iniziativa, condotta con un gruppo di volontari cegliesi e il sostegno dell’Amministrazione comunale. Qui, ogni estate, docenti universitari, scrittori e giornalisti condividono con i partecipanti il piacere della pratica della scrittura, in tutte le sue forme.

Ora la cura e il profilo accademico dell’iniziativa è stato affidato alla Professoressa Emanuela Mancino docente di Filosofia dell’educazione e Pedagogia dell’educazione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ospite da anni del percorso. I laboratori di questa edizione saranno tenuti da docenti e scrittori indicati di seguito nel programma.

Tra luglio e settembre gli incontri si svolgeranno nel chiostro dei Domenicani e al MAAC dove dal 3 al 30 settembre sarà possibile ripercorrere le diverse edizioni attraverso una mostra documentaria intitolata “Una comunità che scrive”.

PROGRAMMA

IL VUOTO. LO SPAZIO INTERIORE

Edizione 2024 a cura di Emanuela Mancino “Le esperienze e le parole del vuoto non abitano solo la mancanza, ma permeano di promesse lo spazio della possibilità e del progetto. Il vuoto ci fa artigiani del profondo, capaci di attenzione da dedicare a tutto ciò che è intervallo, pausa, ricominciamento.

Attraverso la scrittura, il vuoto può divenire accogliente, ospitando gesti che trasformano lo spazio interiore – e noi – in radice sorgiva.”

LUGLIO

martedì 23 luglio

ore 18.30 Chiostro di San Domenico

SALUTI ISTITUZIONALI

L’idea e il progetto del Prof. Cosimo Laneve nel ricordo dei familiari e del gruppo di Scrivere a Ceglie.

Interventi di Raffaele Nigro, Riccardo Pagano, Paolo Comentale.

mercoledì 24 luglio Mario Desiati

ore 18.30 Chiostro di San Domenico

giovedì 25 luglio Emanuela Mancino

ore 18.30 Chiostro di San Domenico

SETTEMBRE

mercoledì 4 settembre Paolo di Paolo

ore 18.00 MAAC

giovedì 5 settembre Lucilla Giagnoni

ore 18.00 MAAC

lunedì 9 settembre Marco Balzano

ore 18.00 MAAC

MOSTRA DOCUMENTARIA dal 3 al 30 settembre “UNA COMUNITÀ CHE SCRIVE” – Un omaggio al prof. Cosimo Laneve:

i

laboratori di Scrivere a Ceglie dal 2008

inaugurazione martedì 3 settembre

ore 19.00 MAAC museo archeologico e di arte contemporanea

_________________________________________

L’edizione 2024 intende rendere omaggio alla figura del fondatore del progetto “Scrivere a Ceglie”, il professor Cosimo Laneve, attraverso il confronto con testimonianze, lezioni e laboratori. Gli incontri offriranno occasioni di ascolto, scrittura, lettura e condivisione di pensieri, esperienze e visioni di illustri ospiti, chiamati a conversare con un tema che si pone come interrogante e dinamico, nonché come occasione per esplorare la fecondità della scrittura come strumento e metodo di esistenza, pensiero e progettazione, sia individuali, sia collettivi.

PROFILI

Marco Balzano è nato a Milano nel 1978, dove vive e lavora come

insegnante di liceo. Ha esordito nel 2007 con la raccolta di poesie

Particolari in controsenso. Del 2008 il saggio I confini del sole.

Leopardi e il Nuovo Mondo (Marsilio, Premio Centro Nazionale di Studi

Leopardiani). Il suo primo romanzo è Il figlio del figlio (Avagliano

2010 Premio Corrado Alvaro Opera prima 2012), tradotto in Germania.

A questo primo romanzo hanno fatto seguito Pronti a tutte le partenze

(Sellerio 2013), L’ultimo arrivato (Sellerio 2014), con il quale vince

nel 2015 il premio Campiello, Resto qui (Einaudi 2018) finalista al

Premio Strega e Premio Bagutta 2019, il saggio Le parole sono

importanti. Dove nascono e cosa raccontano (2019), Quando tornerò (2021)

e la raccolta poetica Nature umane (2022). Nel 2022 vince a Trieste il

premio letterario “Il racconto dei luoghi e del tempo”. Nel 2023 esce

per Einaudi, Café Royal.

Mario Desiati. Scrittore e poeta italiano (nato a Locorotondo e

cresciuto a Martina Franca) vive tra Roma e Berlino. Dopo aver

conseguito la laurea in Giurisprudenza, nel 2003 esordisce come

narratore con il romanzo Neppure quando è notte. Tra i lavori di maggior

rilievo si ricordano: Vita precaria e amore eterno (2006), Il paese

delle spose infelici (2008) da cui è stato tratto l’omonimo film,

Ternitti (2011, finalista al Premio Strega), Il libro dell’amore

proibito (2013), Mare di zucchero (2014), Candore (2016) e Spatriati

(2021), romanzo con il quale ha visto il Premio Strega 2022. Noto anche

come poeta, e autore di narrativa per ragazzi ha pubblicato su riviste

nazionali e internazionali. È stato caporedattore della rivista “Nuovi

argomenti” e, dopo un’esperienza alla Mondadori, dal 2008 al 2013 è

stato direttore editoriale di Fandango Libri. Ha già partecipato a

diverse edizioni di Scrivere a Ceglie.

Paolo Di Paolo è nato nel 1983 a Roma. Scrittore, saggista, docente di

scrittura. Finalista al premio Strega 2024 con il suo ultimo libro

Romanzo senza umani (Feltrinelli 2023). È autore tra l’altro dei romanzi

Dove eravate tutti (2011, Premio Mondello e Super Premio Vittorini),

Mandami tanta vita (2013, Premio Salerno Libro d’Europa, Premio Fiesole

Narrativa e finalista Premio Strega), Una storia quasi solo d’amore

(2016), Lontano dagli occhi (2019, Premio Viareggio-Rèpaci). È tradotto

in diverse lingue europee.

Ha scritto per il teatro, è autore di narrativa per ragazzi e di libri

nati in dialogo con alcuni protagonisti della cultura, fra cui Dacia

Maraini, Raffaele La Capria, Antonio Tabucchi, Nanni Moretti. Scrive su

“la Repubblica”, “L’Espresso” e “Vanity Fair”. Conduce su Rai Radio 3 la

trasmissione “La lingua batte”.

Ritorna a Scrivere a Ceglie, dove trasmette la sua passione per la

pratica della scrittura “…scriverei anche se non scrivessi davvero,

perché scrivo nella testa, annoto sensazioni in forma di parole

possibili, fermo nuvole, pensieri, o semplicemente il volto di qualcuno,

che è già l’inizio di una storia.”

Lucilla Giagnoni. Attrice teatrale, autrice e docente. Insegna teatro,

comunicazione, narrazione collaborando con scuole tra cui la Holden di

Torino. Gli spettacoli che raccontano al meglio la sua ricerca oggi

sono: Vergine Madre, Big bang, Apocalisse, Ecce homo, Furiosa mente,

Magnificat e Anima mundi, e poi le meditazioni La misericordia, Pacem in

Terris, Francesco e l’infinitamente piccolo. Dal 2016 è direttrice

artistica del Teatro Faraggiana (Novara) riaperto dopo 20 anni di

chiusura. Durante il primo lock down nel 2020 ha realizzato in video

streaming tutti i 100 canti della Divina Commedia (Vespri danteschi su

Raiplay).

È convinta che la parola può curare, e praticare lo sguardo poetico in

ogni campo (dalla medicina, alla scienza, alla politica, al management,

alla leadership) può cambiare in meglio il mondo.

Emanuela Mancino insegna Filosofia dell’educazione e Pedagogia della

comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha

ideato il Laboratorio di Filosofia e Pedagogia del Cinema e il gruppo di

ricerca Trame Educative, che dirige, insieme alla Scuola di

Autobiografia presso la Casa della Cultura di Milano. È tra i docenti

del percorso Graphein-Società di Pedagogia e Didattica della scrittura.

È parte del Comitato culturale della Casa della Cultura di Milano. Ha

creato e dirige la Scuola di Sguardo, Bellezza e Scrittura presso il

Convento dei Cappuccini di Monterosso. È membro del Comitato etico della

Fondazione Veronesi. Autrice di numerosi articoli e saggi, tra gli

ultimi: Lì, dove ci incontriamo. Appunti per una pedagogia

dell’imprevisto (Cafagna, 2020); Guardare (Cittadella, 2020); Il filo

nascosto. Gli abiti come parole del nostro discorso col mondo

(FrancoAngeli, 2021); I passi delle donne (PxC edizioni, 2021);

Educazione e neoliberismi. Pratiche per una comune umanità (Metis, 2022,

con M. Rizzo); Capi delicati (PxC – Orme timide, 2024). Dopo numerosi

anni di partecipazione come docente nel percorso di Scrivere a Ceglie ne

assume la direzione dal 2024.